Il Prezzo Include
Date Partenza
dal 28 Agosto al 04 SettembreIl Prezzo NON Include
Giorno 1 – Pellegrinaggio in Terra Santa
Partenza del volo per Tel Aviv da Verona Villafranca alle ore 09.30 e inizio del Pellegrinaggio in Terra Santa.
Arrivo e trasferimento dall’aeroporto di Tel Aviv a Nazareth in Galilea. Compatibilmente con l’orario di arrivo del volo, sosta a Tel Megiddo per una visita agli scavi archeologici e al sito della profezia Armageddon (Apocalisse 16:16).
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento a Nazareth.
Giorno 2 – Pellegrinaggio in Terra Santa
Dopo la colazione iniziamo il vero e proprio Pellegrinaggio in Terra Santa con la visita a Nazareth dei numerosi siti che ricordano la vita di Maria: la Sorgente della Vergine, la Basilica dell’Annunciazione e la Chiesa di San Giuseppe con il Museo Francescano. Proseguimento per Zippori (località dove sembra che Maria abbia trascorso la sua infanzia) per visitare gli scavi e i mosaici dell’adiacente Parco archeologico nazionale. Si riparte verso Cana per visitare la Chiesa del Primo Miracolo e si procede poi in direzione del Monte Tabor dove visiteremo la Chiesa della Trasfigurazione.
Rientro in hotel a Nazareth, cena e pernottamento.
Giorno 3 – Pellegrinaggio in Terra Santa
Prima colazione in albergo e si parte poi per Cafarnao, dove si trova la Chiesa della Casa di S. Pietro e l’antica Sinagoga. Proseguimento per Tabhga e la Chiesa della Moltiplicazione, dove Gesù diede da mangiare alle moltitudini. Sosta al Monte delle Beatitudini. Il viaggio prosegue verso il Kibbutz Ginnosar per vedere un esempio della barca usata da Gesù e dai suoi discepoli.
Raggiungeremo poi Yardenit (sito di rinnovo del battesimo sul fiume Giordano).
Rientro in hotel a Nazareth, cena e pernottamento.
Giorno 4 – Pellegrinaggio in Terra Santa
La giornata inizia con il viaggio in pullman verso la città di Haifa, simbolo della pacifica convivenza delle 3 religioni monoteistiche: qui saliremo sul Monte Carmelo dove visiteremo la Basilica di Stella Maris e la vicina Grotta di Elia, dove si dice abbia soggiornato la sacra famiglia, nel ritorno a casa dall’Egitto. Proseguimento per Cesarea Marittima dove visiteremo le antiche rovine del porto erodiano che si affaccia sullo splendido Mar Mediterraneo.
Il viaggio procede con destinazione Betlemme. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 5 – Pellegrinaggio in Terra Santa
Dopo la colazione usciremo in visita a Betlemme dove visiteremo la Basilica della Natività, la Grotta del latte e il Campo dei Pastori e ci sposteremo poi alla Tomba di Rachele. Al termine il pullman ci porterà al vicino paese di Ein Karem dove visiteremo la Chiesa sorta sul luogo in cui Elizabetta diede alla luce Giovanni Battista.
Rientro in hotel a Betlemme, cena e pernottamento.
Giorno 6 – Pellegrinaggio in Terra Santa
Dopo la colazione in hotel il Pellegrinaggio in Terra Santa prosegue con il trasferimento alla vicina Gerusalemme. Inizieremo con una splendida vista panoramica dal Monte degli Ulivi per poi scendere al Giardino del Gethsemani con la Chiesa delle Nazioni e la vicina Chiesa della Tomba della Vergine Maria. In pullman ci trasferiremo al Monte Sion per visitare Il Cenacolo, l’Abbazia della Dormizione e la Tomba di Re David.
Il pullman ci accompagnerà poi alle antiche mura ed entreremo nella Città Vecchia: attraverseremo il bazar arabo e percorreremo la Via Dolorosa fino a raggiungere la Chiesa del Santo Sepolcro. Attraverseremo il quartiere ebraico e raggiungeremo il Muro del Pianto e la spianata delle Moschee.
Sistemazione in hotel a Gerusalemme, cena e pernottamento.
Giorno 7 – Pellegrinaggio in Terra Santa
Dopo la colazione faremo una visita alla parte moderna della città e sosteremo davanti al Parlamento israeliano per vedere la famosa Menorah (candelabro) a 7 bracci. Proseguimento in direzione Mar Morto e la fortezza erodiana di Massada (sito Unesco): visita alla fortezza simbolo della lotta e della resistenza degli zeloti contro i Romani. Al termine, rientreremo a Gerusalemme con una sosta presso l’antico insediamento esseno di Qumran (sito del ritrovamento dei Rotoli del Mar Morto). Si prosegue poi per Gerico (la più antica città del mondo) da dove potremo ammirare, in lontananza, il Monte delle Tentazioni. Rientro a Gerusalemme.
Cena e pernottamento in hotel a Gerusalemme
Giorno 8 – Pellegrinaggio in Terra Santa
Colazione in hotel, check out e trasferimento all’aeroporto di Tel Aviv e disbrigo delle formalità doganali per il volo di rientro in Italia e fine del Pellegrinaggio in Terra Santa.
DOCUMENTI NECESSARI PER I CITTADINI ITALIANI
Per l’effettuazione del viaggio è indispensabile essere in possesso di passaporto individuale valido (almeno 6 mesi oltre la data di partenza) e regolarmente bollato. Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio. Da febbraio 2013 è entrata in vigore una nuova procedura in base alla quale, all’ingresso in Israele non verrà più apposto il timbro sul passaporto. Verrà consegnato un piccolo foglietto recante i dati del passaporto stesso che dovrà essere conservato fino alla fine del viaggio.Con questa mia desidero esprimere i più sinceri complimenti per il garbo, la professionalità, la competenza e la disponibilità con le quali Roberto ci ha accompagnato nel pellegrinaggio.
Essendo diretti in un luogo di culto e di fede, durante il viaggio sia all’andata che al ritorno, ha saputo gestire i momenti di preghiera e di approfondimenti storico culturali senza imporli ma proponendoli con garbo.
Una volta sul posto ha saputo dare ai partecipanti un quadro sufficientemente chiaro ed esaustivo della vita e …